La diagnosi elettrica permette di individuare il malfunzionamento della centralina auto, segnalato dall’accensione delle spie luminose sul quadro strumenti.
Ti è mai capitato durante un viaggio, di vedere apparire qualche segnale strano e di essere assalito dal panico? Purtroppo nella maggior parte dei casi devi rivolgerti a un professionista per eseguire la diagnosi dei guasti.
Car360 esegue l’analisi delle centraline del tuo veicolo con strumenti di ultima generazione come Bosch, Texa e BrainBee.
A cosa serve la diagnosi computerizzata alla centralina auto?
Nelle auto prodotte negli ultimi anni, la centralina ha assunto sempre di più un ruolo centrale, perché invia continuamente informazioni al motore sul numero di giri, la velocità di marcia, la temperatura e l’afflusso di carburante. Inoltre, il funzionamento dei freni, delle ruote, dello sterzo e del motore dipende dalla centralina.
La diagnosi computerizzata dell’auto serve:
- a effettuare la lettura dei codici guasti memorizzati nel veicolo
- a individuare problemi sulla trasmissione automatica
- a controllare l’eventuale malfunzionamento del veicolo
Come si svolge la diagnosi elettronica?
Le centraline di gestione degli impianti riescono a fare un primo check up e verificare i segnali dei sensori posizionati sull’auto.
Quando i valori sono anomali, la spia luminosa segnala il guasto.
Rivolgiti a un’officina autorizzata come Car360 in zona Tiburtina a Roma per una diagnostica approfondita con strumenti e attrezzature in grado di leggere i segnali in entrata e in uscita delle centraline.
Spia accesa? Non ignorare il segnale, recati da Car360 per una diagnosi computerizzata auto in zona Tiburtina, a Roma.