
Cambio Gomme quando: domande e risposte con Car360
Il cambio pneumatici invernali è uno dei servizi più richiesti, anche perché obbligatorio per legge, fondamentale per la manutenzione del veicolo.
Car360 a Roma in zona Tiburtina è l’officina che non solo effettua il cambio gomme, ma offre anche un comodo servizio di rimessaggio per chi ha bisogno di uno spazio sicuro per le proprie gomme.
In questo articolo, risponderemo alle domande più comuni relative al cambio delle gomme e a come Car360 può aiutarti a mantenere il tuo veicolo sicuro e in ottime condizioni.
Cambio gomme quando controllare le gomme
Quando si tratta di cambio gomme, la sicurezza è al primo posto. Car360 raccomanda di controllare attentamente le seguenti caratteristiche dei tuoi pneumatici:
- Profondità del battistrada: Il battistrada delle gomme dovrebbe avere una profondità sufficiente per garantire una buona aderenza sulla strada.
In genere, la profondità del battistrada dovrebbe essere superiore a 1,6 millimetri per garantire la sicurezza su strade bagnate o scivolose.
Car360, grazie all’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, può misurare con precisione il battistrada delle gomme e indicarti quando è il momento di cambiarle.
- Usura irregolare: Controlla se le gomme mostrano segni di usura irregolare, come spallamenti o abrasioni.
Questi segni possono indicare problemi di allineamento o squilibrio delle gomme, risolti con tranquillità durante il cambio gomme dal tuo gommista di fiducia in zona Tiburtina.
- Data di produzione: le gomme hanno una data di produzione impressa sul fianco. Se le tue gomme sono vecchie, anche se sembrano in buone condizioni, potrebbero perdere efficacia in termini di aderenza e prestazioni.
Come capire se le gomme vanno bene
Un aspetto fondamentale per la tua sicurezza stradale è comprendere quando è il momento giusto per il cambio delle gomme.
Intanto, tieni a mente la stagione, perché in Italia l’obbligo cambio gomme è una regola del Codice della Strada. A breve, infatti, scatta l’obbligo del cambio gomme invernali: hai un mese dal 15 ottobre al 15 novembre per metterti in regola, altrimenti multe salate!
Un altro aspetto da non sottovalutare è il chilometraggio.
Le gomme hanno una durata limitata, e il loro chilometraggio può variare a seconda dello stile di guida.
In generale presta attenzione allo stato delle gomme, se noti segni evidenti di usura, danni o problemi è importante cambiarle tempestivamente.
Quando cambiare gomme invernali?
Come anticipato il Codice della Strada prevede che il cambio gomme venga effettuato in un periodo prestabilito, nel caso di quelle estive, vanno sostituite dal 15 ottobre fino al 15 novembre.
La multa prevista in caso di infrazione va dai 41 euro ai 355 euro per chi viene fermato mentre circola fuori dai centri abitati.
Sono esenti dal cambio coloro che hanno pneumatici M+S, ovvero Mud and Snow (fango e neve) o chi ha sempre nel bagagliaio le catene da neve da utilizzare in caso di necessità.
Cosa succede se non cambiamo le gomme estive
Il non cambiare le gomme estive al momento giusto può comportare gravi conseguenze per la sicurezza e le prestazioni del tuo veicolo, come la scarsa aderenza, perché le gomme estive non sono progettate per condizioni invernali, per strade ghiacciate o innevate, aumentando notevolmente il rischio di incidenti.
Inoltre, utilizzare le gomme estive in condizioni invernali può portare a un’usura accelerata, rendendole inutilizzabili più rapidamente e aumentando i costi a lungo termine.
Senza considerare il consumo eccessivo di carburante, infatti le gomme estive su strade invernali possono causare una maggiore resistenza al rotolamento, che si traduce in un maggiore consumo di carburante.
In conclusione, il cambio delle gomme è un aspetto cruciale per la sicurezza e le prestazioni del tuo veicolo.
Car360 è qui per garantire che le tue gomme siano in ottime condizioni in ogni stagione.
Ricorda che la tua sicurezza stradale dipende anche dalla sostituzione delle gomme e Car360 in via Tiburtina, 400 è il gommista affidabile che cerchi!
