L’AdBlue aggiunto ai mezzi diesel euro 5 e 6 per diminuire le emissioni di ossido di azoto e nox scarseggia.
Il problema per il mondo dell’autotrasporto è reale, perché si rischia lo stop dei mezzi di nuova generazione.
Da Car360 trovi l’AdBlue che ti serve per continuare a circolare.
Che cos’è l’AdBlue?
L’AdBlue o Def (Diesel exaust fluid) è il liquido indispensabile per il funzionamento dei veicoli diesel con catalizzatore Scr per limitare le emissioni di azoto.
Il prodotto è una soluzione di urea tecnica e acqua distillata, è versato nel serbatoio e grazie all’azione del vapore acqueo a 200 gradi si trasforma in ammoniaca e anidrite carbonica.
Il liquido scarseggia a causa dell’aumento dei prezzi del metano utile proprio per la produzione di urea.
Cosa succede se si viaggia senza additivo diesel?
In merito all’uso del liquido, la legge è molto chiara: il motore non può essere riavviato senza AdBlue ed è imposto lo stop dei mezzi perché non rispettano le norme anti inquinamento.
I rabbocchi vanno effettuati ogni 10mila km, tenendo presente la capienza del serbatoio e lo stile di guida.
In generale, un segnale avverte del consumo dell’additivo circa 2400 km prima dell’esaurimento; la segnalazione si fa sempre più insistente se non si procede al pieno.
Inoltre, i computer di bordo delle vetture riportano la quantità di Def presente.
AdBlue: prezzo
A determinare le differenze di prezzo è la purezza del prodotto: più costoso quello di sintesi con l’urea allo stato liquido, più economico l’AdBlue in cui l’urea è solidificata con la possibilità, però, di contaminare il liquido con sostanze dannose per il dosatore o per il catalizzatore Scr.
Dal Car360 in via Tiburtina, 400 a Roma trovi il liquido AdBlue con tutti i requisiti richiesti dalla norma ISO 22241.